L’azienda si occupa del riscaldamento delle
abitazioni sin dal 1970. In un primo momento, i fondatori dell’attività si sono
dedicati al taglio dei boschi e alla fornitura del legname. La conoscenza
approfondita dei materiali più ecologici, utilizzati per rendere le abitazioni
confortevoli e calde anche nelle stagioni più fredde dell’anno, ha consentito
ai titolari della
Purchiaroni Stufe a
Vasanello, località in provincia di Viterbo, di ampliare l’offerta
commerciale e trasformare l’attività in un negozio di serramenti e attrezzature
agricole.
Ma l’evoluzione
dell’azienda non si arresta. Il contatto con i clienti e la vendita diretta
hanno consentito ai titolari e allo staff della ditta di monitorare
costantemente l’evoluzione del mercato.
Nel 2000, con
l’avvento del nuovo millennio, l’azienda fa un ulteriore passo in avanti. Nel
negozio di via Palombara 79, compaiono i primi prodotti per il riscaldamento
domestico. Stufe a legna, camini e
forni: il campo d’azione della ditta Purchiaroni si amplia notevolmente. I
titolari, in virtù dell’esperienza maturata sul campo, e della conoscenza
approfondita della legna come combustibile sono stati in grado di intuire
subito le grandi potenzialità del pellet.
L’uso del pellet è
arrivato molto tardi in Europa. In realtà la tecnologia era utilizzata in campo
alimentare e, in particolare, nel settore dei mangimi. Poi, però, negli anni
’70, in seguito alla crisi energetica mondiale, i ricercatori cominciarono ad
applicare la tecnologia del “pellet” anche ai combustibili. In breve tempo in
Canada e negli Stati Uniti d’America vengono create diverse industrie
produttrici di pellet di legno, che viene venduto come combustibile per il
riscaldamento. In Italia questo materiale di combustione, economico ed ecologico,
si è diffuso solo negli ultimi anni. In un primo momento, infatti, le stufe a
pellet erano un prodotto di nicchia.
L’azienda laziale ha
precorso i tempi. E ha preso ben presto a commercializzare stufe alimentate a
pellet. Nel nuovo showroom in Contrada Morenica, sempre a Vasanello, sono
esposti più di duecento modelli di stufe a pellet, realizzate dalle migliori
ditte del settore. In uno spazio espositivo di 2500 metri quadrati, oltre ai
termoprodotti, l’azienda commercializza una vasta gamma di articoli, arredi,
rivestimenti e serramenti per l’abitazione.